Dopo aver saltato l’appuntamento della scorsa settimana (ma in compenso vi ho regalato l’intervista con Joel Coen e Frances McDormand), torna la rubrica con l’elenco dei film in sala nella settimana più spaventosa dell’anno. Sarà in forma espressa vi avverto, purtroppo in questi giorni sono stata piena di impegni e il cambio di orario mi atterrisce più che mai, mi sveglio alle sei di mattina credendo siano le sette e alle dieci e mezza la sera vorrei morire.
Ma andiamo avanti.
Film interessante della settimana: Regà ve lo dico questa settimana è stata difficile, la programmazione non è per niente esaltante, quindi vi dico che io sono incuriosita da Crimson Peak, più che altro perché Tom Hiddleston secondo me è un attore di razza. Qualcosa oggi devo pur scegliere quindi dico ‘Tutti pazzi in casa mia‘ di Patrice Leconte. Adoro le commedie francesi e qui c’è anche Christian Clavier che ho amato in ‘Non sposate le mie figlie’. La storia qui è quella di un uomo che nel suo giorno di riposo vorrebbe ascoltare un rarissimo disco appena acquistato, se non fosse che tutti, da moglie ad amante decidono di disturbarlo….
Hitman: Agent 47. Di questo film ricordo le locandine che tappezzavano tutte le fermate metro di Parigi ad Agosto. Qui in Italia non ne ho sentito parlare molto e sinceramente non me ne dispero vista la trama. Assassino geneticamente modificato – che poi sarebbe Quinn di Homeland – deve sconfiggere una multinazionale che vuole sfruttarlo per creare un esercito di spietati super assassini. Gesù.
Giotto, l’Amico dei pinguini: Non posso dare un giudizio imparziale perché film con cagnoloni teneri e/o cagnoloni teneri abbandonati mi commuovono. Giotto qui è un maremmano pasticcione che deve riconquistare la fiducia della sua cittadina.
Fantozzi: Il film del 1975 ritorna in sala grazie ad Eagle Pictures. Insomma chi non ha mai canticchiato ‘Sveglia e caffè, barba e bidet, presto che perdo il tram?’.
Belli di papà: Scusate non è per essere prevenuti ma Francesco Facchinetti che recita per me è no.
Ghosthunters: Il piccolo Tom scopre nella sua cantina un fantasminoverde e gelatinoso, che gli racconta di essere dovuto fuggire dal maniero dove abitava a causa dell’arrivo di uno spirito malvagio. Tom dovrà farsi aiutare da una acchiappafantasmi per aiutare il suo nuovo amico…
Tutto può accadere a Broadway: quello che accade la sera dell’ultima messa in scena teatrale di un grande regista. Presentato a Venezia, mi incuriosisce molto per regia e cast.
The last witch hunter: Vin Diesel fa il cacciatore di streghe e coinvolge anche Rose Leslie aka l’amatissima e compianta Ygritte di Got. Io sono una figlia di Charmed, le streghe non si cacciano, si amano, quindi ciao.
Mustang: In un paesino turco, quattro sorelle sfidano le imposizioni della società rifiutando matrimoni combinati e le regole che la loro famiglia impone loro…
La legge del mercato: tema per me attualissimo, quindi ve lo consiglio, Thierry a 50 anni inizia un nuovo lavoro, ma quanto è disposto ad accettare per mantenerlo?
Da qui è tutto, non esitate a commentare se trovate qualcosa che vi sembra degno di essere visto.