Dovete sapere che io sono affetta (oltre alle altre varie patologie immaginarie che mi diagnostico tutti i giorni esattamente un’ora prima di andare al lavoro), da due curiose forme di masochismo. Una è quella che mi spinge a leggere con grande concentrazione tutte le ricette culinarie particolarmente grasse di Giallo Zafferano e Sonia Peronaci, proprio quando decido di mettermi a dieta, fantasticando su meravigliosi pasti liberi.
L’altra è guardare film horror di vario genere, tutti con scene di morte particolarmente truculente e – ma guarda un po’ – io sono paurosissima e ho paura del buio, per dire che non posso giocare a Tomb Raider se sono in casa da sola perché la morte di Lara Croft in maniera orrenda mi traumatizza ogni volta. E’ più forte di me, più mi terrorizza, più voglio vederli, che si parli di possessioni demoniache, case stregate o feroci assassini armati di ascia.
Capite bene che venuta a sapere della nuova raccolta di dvd in edicola tutti dedicati all’horror, sono immediatamente corsa a procurarmi la prima copia uscita. E una collana che si chiama ‘Dario Argento e i grandi maestri dell’horror italiano’, secondo voi cosa poteva proporre per aprire le danze?
Profondo Rosso, in assoluto il mio preferito (ve ne avevo parlato qui) e forse il più rappresentativo dell’intera filmografia di Argento. Lo trovate in edicola al prezzo di 11,49 insieme alla Gazzetta dello sport. Segue documentazione fotografica da me preparata per mostrarvi che si tratta di un oggetto di tutto rispetto (dvd+poster con curiosità dal film+scatola porta dvd).
La prossima uscita è un altro cult di Darione, L’Uccello dalle piume di cristallo, e si prosegue ogni settimana, la collana conta 25 dvd di pellicole dirette non solo da Argento, ma dal grandissimo Mario Bava e anche da Pupi Avati, Margheriti, Fulci.
Naturalmente un’appassionata come me vi direbbe di acquistarli tutti, ma mi rendo conto che può essere una spesa ingente, perciò ecco secondo il mio modestissimo parere, quale proprio non potete perdervi (a partire da Profondo Rosso):
- Suspiria , Phenomena , L’Uccello dalle piume di Cristallo, tutti di Argento e da me amatissimi.
- La casa dalle finestre che ridono, terrorizzante già dal titolo, pellicola che ha segnato la svolta horror di Pupi Avati.
- I tre volti della paura, Sei donne per l’assassino, di Mario Bava.
- Danza macabra e La morte negli occhi del gatto di Antonio Margheriti.
Con mio grande disappunto non è presente La dama rossa uccide sette volte, ma mi sorge il dubbio che forse quel film sia piaciuto solo a me.
A questo link trovate il piano dell’opera con le date di uscita e se doveste acquistare e vedere qualcuno di questi dvd e voleste commentarlo qui, siete ovviamente i benvenuti.
l’ho visto, stamani, in edicola, decantandone le lodi al mio edicolante di fiducia! meraviglioso. è molto più di un film horror. unico, in assoluto.
"Mi piace""Mi piace"
Probabilmente è il migliore di Argento, complice anche la colonna sonora, comunque ora mi è venuta voglia di rivederli tutti!
"Mi piace""Mi piace"
iniziativa editoriale lodevole ma di scarsa qualità video/audio… avrei gradito anche la traccia inglese con relativi sottotitoli; ho appena acquistato il secondo “l’uccello dalle piume di cristallo” e non vedo i così detti “contenuti extra”. Che fregatura…
"Mi piace""Mi piace"
edizione lodevole ma pessima 😦
"Mi piace""Mi piace"
scarsa qualità video/audio ho appena acquistato il secondo ma i contenuti extra menzionati nella confezione non ci sono… che fregatura
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo ancora non ho avuto modo di vederlo accidenti!
"Mi piace""Mi piace"
Preso oggi, oltre al film che amo maniacalmente, mi piace molto la confezione cartonata e come è stata concepita
"Mi piace""Mi piace"