Che questo libro mi sarebbe piaciuto lo avevo capito già quando ho avuto modo di conoscerne l’autore Angelo Calvisi, proprio durante la presentazione del romanzo a Roma.
Ultimamente mi è successa questa cosa di trovarmi spesso a leggere narrativa italiana contemporanea, e di scoprire anche autori che mi piacciono molto, come Elena Ferrante e da oggi posso dire Angelo Calvisi.
La storia, ambientata nella Genova dei primi anni Ottanta, narra le vicende del giovane Paolo: o meglio narra la vita del giovane Paolo dalla prima adolescenza all’età adulta, il rapporto con i genitori, gli amici, il tempo trascorso all’oratorio.
Interessante, il modo in cui si svolge la narrazione: ogni capitolo attraverso la stessa voce del protagonista, racconta un aneddoto specifico della sua vita, e ti fa venire voglia di non smettere di leggere mai.
Così Paolo ci fa affezionare ai vari personaggi che animano la sua storia, in un tourbillon di vicende, alcune delle quali ti tengono con il fiato sospeso.
E poi in un attimo, il libro è finito. Ha uno stile fluido, ironico, spesso colloquiale, ti sembra di conoscere Paolo da sempre e forse anche un po’ lo scrittore stesso. Se dovessi definirlo con un nome americano direi che questo è un romanzo ‘Coming of Age’, una storia di formazione.
Nella scelta narrativa mi ha ricordata Un giorno, altro bel romanzo di David Nicholls e se dovessi trovare al libro di Calvisi un difetto direi solo la brevità, avrei voluto leggere altre di quelle pagine.
Adieu Mon Coeur appartiene alla collana Sciamani di Casa Sirio Editore, amerete la grafica e l’impaginazione, pensavo giusto l’altro giorno, mentre chiudevo il libro, che oltre che assolutamente godibile è proprio bello da vedere.
Da pendolare, non posso che consigliarlo a chi come me viaggia ogni giorno, sono certa che vi prenderà e lo leggerete in pochissimo tempo!
Vi invito inoltre a dare un’occhiata al sito di Casa Sirio e alle loro offerte letterarie pop!
[…] è ancora Casa Sirio a regalarmi bei momenti da lettrice. Di questo romanzo breve vi avevo già parlato qui e ne approfitto per ribadire il mio entusiasmo e consigliarvelo, io l’ho divorato in […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Assolutamente sì e ne sono molto felice perché Casa Sirio con le sue variegate proposte, mai nessuna uguale all’altra (ad eccezione per le storie che ho letto ad oggi, tutte brillanti), non mi ha mai […]
"Mi piace""Mi piace"