Mentre il mio padre vero attende come ogni anno che gli venga consegnato il suo regalo della Festa del Papà, ovvero una confezione grande di Pocket Coffee (l’anno in cui ho provato a cambiare genere l’ho traumatizzato e deluso), credo non ci sia giorno migliore per parlare di quanti padri, alcuni perfetti, altri da sciogliere nell’acido, tv e cinema ci hanno regalato.
Tag: serie tv
Amazon Prime Video: cosa vedere?
Ad aprirmi gli occhi sul fantastico mondo dello streaming e sul fatto che un’altra fruizione delle serie tv (non legata alla folle programmazione televisiva italiana) era possibile, fu Lost: iniziai a vederlo su Raidue e poi sul web, in un lungo pellegrinaggio fatto di attese, di domande che si accavallavano di settimana in settimana, di riavvii disperati del modem di casa che non funzionava.
Amicizia da serie tv, ovvero le mie Bromance
Ci sono serie tv, che anche senza la storia d’amore per me sarebbero andate benissimo: mi sarei risparmiata volentieri i piagnistei di Kate per Jack e Sawyer in Lost per esempio.
In forma con Netflix: arriva il workout per i binge watchers seriali!
No, il blog non si è trasformato improvvisamente nel nido degli amanti del fitness e dello sport all’aria aperta.
Pertanto non vedrete mie foto in tenuta da yoga o con improbabili tute da ginnastica mentre mi contorco come la più fedele adepta di Kayla Itsines: a dirla tutta vi scrivo con un persistente quanto fastidioso mal di schiena da ottantenne in forma, arrivato proprio nei giorni del mio spumeggiante ritorno in ufficio.
Game of Thrones, commento all’episodio 6×05 ‘The Door’
Ebbene, siamo al giro di boa signori. Anche l’episodio 6×05 è passato, e sebbene alcune storylines siano ancora impantanate, altre sembrano procedere verso sviluppi interessanti.
Bando alle ciance, c’è tanto di cui parlare, perciò non mi resta che ricordarvi che:
Game of Thrones, commento all’episodio 6×03 ‘Oathbreaker’
Che questo terzo episodio di Game of Thrones fosse abbastanza tiepidino, avrei dovuto immaginarlo dalla sospettosa mancanza di spoiler sul web, come accaduto per la precedente. E si che di cosette ne sono successe, ma c’è anche tanta lentezza in alcune delle storyline.
Commentiamo dunque per praticità la puntata partendo dai momenti meno intensi sino ad arrivare a quelli davvero degni di nota.

Il potere del Trio, coincide col mio: 17 anni fa andava in onda il primo episodio di Streghe…
Io nel 1998 avevo 12 anni. Non esisteva lo streaming e quindi l’unico modo per aggiornarsi sulle ultime tendenze in fatto di serie televisive era appunto accendere la tv o affidarsi ai giornaletti che mia madre comprava e credo compri tuttora (da Sorrisi e Canzoni al mitico Telepiù). Difatti fino a quel 22 Dicembre 1999, data di trasmissione italiana del pilot, di Streghe io non avevo mai sentito parlare: le sorelle Halliwell ci misero cinque minuti a rapirmi nel loro mondo fantastico.